Santanelli
autore di pulcinella ispirato da un testo inedito di roberto rossellini “pulcinella – le passioni le corna e la morte”
————————————–
Franco Gaetano
Nato a Napoli nel quartiere Ponticelli, è l’ultimo Pulcinella posteggiatore della Campania, e da quando è in età da esibirsi non lascia mai il costume di pulcinella. tra i suoi spettacoli principali ricordiamo “La Tombola Vivente” – mostra sulle riggiole napoletane, abbinata ad uno spettacolo della tradizione napoletana, la rappresentazione teatrale del gioco della Tombola.
Carmine Coppola
figlio d’arte, inizia ad interessarsi a Pulcinella nel 1969, quando presenta come regista una commedia di Costantino
Ercolani, “Na’ paccariata, Don Felice Sciosciammocca e Pulcinella mariti gelosi”.
Dopo aver avuto l’approvazione dell’ultimo Pulcinella ancora in vita, Gianni crosio, comincia una stretta collaborazione con quest’ultimo fino al 1980 anno in cui gli viene conferita l’investitura ufficiale, dallo stesso Crosio, in un teatro del quartiere Vomero di Napoli.
Tommaso Bianco
Formatosi alla scuola del teatro napoletano, soprattutto in quella di Eduardo De Filippo, con cui ha debuttato nel 1968, recitando poi con il grande drammaturgo in quasi tutte le sue opere. Ha recitato inoltre, nelle compagnie teatrali dei più grandi registi, quali: Luigi De Filippo, Dario Fo, Franco Zeffirelli, Roberto De Simone, Maurizio Scaparro, Ugo Gregoretti, Gianfranco De Bosio, Giancarlo Sepe, ecc.
Siro Pillan
Nato il 23 novembre 1968 a Vicenza partecipa ad un corso di teatro della compagnia professionale Esemble Vicenza, dal 1991 al 1995 recita con compagnie amatoriali e professionistiche(“officcine teatrali riunite””Esemble Vicenza””GENI(at)TORI”) in spettacoli di commedia dell’Arte e Clowneria (per due anni, 1991 – 1992, nel programma del Carnevale di Venezia a Mestre). Attualmente attivo come autore, regista ed interprete, organizza anche corsi di teatro presso le scuole. A partecipato come attore anche in due film: “Con la voce del cuore” di Giancarlo Santi e nel 2000 nel “Il gioco di Ripley” di Liliana Cavani.
—————————————————————–
Romolo Bianco
Romolo Bianco (Napoli, 27 Gennaio 1983) è un cantante, attore e scrittore italiano.
Giovanissimo esordisce in teatro nel 1999 con la commedia L’Albergo del silenzio di Mario Scarpetta
Tra il 2003 e il 2004 mette in scena una rivisitazione teatrale di Carosello Napoletano, tratto dal film del 1954 di Ettore Giannini.